22. Gennaio 2025 Cosa succede quando l’azienda incontra l’intelligenza artificiale?
Chiacchiere da bar “Di intelligenza artificiale si parla anche nei bar”. Quante volte si sente questa espressione in un convegno, in...
Chiacchiere da bar “Di intelligenza artificiale si parla anche nei bar”. Quante volte si sente questa espressione in un convegno, in...
Il 2024 è stato un anno di transizione segnato da trasformazioni del mercato del lavoro, diffuse riflessioni sul futuro e...
Il booklet che abbiamo realizzato in collaborazione con Laborability è animato dal desiderio di offrire ai leader d’impresa e alle...
Che la crescente digitalizzazione impatti sulle strategie d’impresa, portando con sé una continua evoluzione nel mondo del lavoro, è un...
L'articolo di Giovanni Rossi (Principal di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica "Human Capital" in collaborazione con Laborability. Secondo i...
L'articolo di Barbara Rizzo (Head of Assessment Architecture & People Metrics di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica "Human...
L'articolo di Giovanni Rossi (Principal di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica "Human Capital" in collaborazione con Laborability. L’intelligenza artificiale...
In Italia come nel resto del mondo, i cambiamenti trainati ed imposti dal binomio innovazione - sostenibilità appaiono sempre più...
L'articolo di Valeria Zanfagna (Talent Strategy & Employer Branding Project Manager di Glasford International Italy) e Claudia Faraco (Talent Strategy...
L'articolo di Barbara Rizzo (Head of Assessment Architecture & People Metrics e Associate Partner di Glasford International Italy) è inserito...
L'articolo di Fabiola Monopoli (Senior Manager Assessment Architecture & People Metrics di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica "Human...
L'articolo di Valeria Zanfagna (Talent Strategy & Employer Branding Project Manager di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica "Human...
L'articolo di Marco Alici Biondi (Partner di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica "Human Capital" in collaborazione con Laborability. Il...
L'articolo di Emanuela Ferro (Head of Executive Search, Partner & Board Member di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica...
L'articolo di Valeria Palombini (Human Capital Solutions Director, Partner & Board Member di Glasford International Italy) è inserito nella rubrica...
Lo cantavano i Kaftwerk nella loro “The Robots” già nel 1978: “Siamo robot e siamo semplicemente programmati per fare tutto...
[caption id="attachment_8716" align="alignnone" width="1024"] Collage designed by Matteo Della Chiesa[/caption] Esistono diverse ipotesi sull’etimologia della parola “sostenibilità”. Potrebbe derivare dal latino sustĭnēre, “sorreggere”,...
Quando si parla dell’Italia è impossibile non pensare alla ricchezza culinaria che porta con sé: vini, formaggi, pasta, salumi, dolci...
L’articolo di Emanuela Ferro (Head of Executive Search di Glasford International Italy), è inserito nella rubrica "The Human M&A Path"...
L’articolo di Emanuela Ferro (Head of Executive Search di Glasford International Italy), è inserito nella rubrica "The Human M&A Path"...
L’articolo, a firma di Massimo Quizielvù (CEO & President di Glasford International Italy), è stato pubblicato sul numero di ottobre...
Il periodo appena trascorso può apparirci come l’immagine sfocata di un paesaggio metropolitano. Anche se non nitido, riusciamo a riconoscere...
Il sorriso può essere aperto e dilagante o, a volte, accennato, può essere misterioso ed enigmatico. Qualunque sia la sfumatura,...
Il sorriso può essere aperto e dilagante o, a volte, accennato, può essere misterioso ed enigmatico. Qualunque sia la sfumatura,...
Senza geopolitica non c’è economia. Questo postulato dal sapore anacronistico, la cui veridicità è proporzionale alla rilevanza che la stessa discussione...
Resistere non conta, serve coltivare un nuovo sguardoNegli ultimi mesi, la situazione di discontinuità ha contribuito a cambiare repentinamente il...