26. Settembre 2022 Trieste Next: Come valorizzare le risorse umane per il lavoro di domani
Sabato 24 settembre il nostro Associate Partner Marco Alici Biondi è intervenuto nell’ambito di Trieste Next durante il panel “Come valorizzare le risorse umane per il lavoro di domani”, durante il quale si è confrontato con Giampaolo Mazzuca (Senior Partner e VP, Cultural Brand Ambassador di PQE Group) e Marcello Rita (Responsabile Personale, Organizzazione e Facility Management di AcegasApsAmga).
Negli anni il mondo del lavoro è cambiato: sono diventati sempre più importanti il web e i social, fino ad arrivare a volte a processi di selezione completamente digitali. Ad essere cambiato maggiormente, però, è il modo in cui i candidati intendono la relazione con le imprese: è una relazione più simmetrica, in cui la persona non vuole solo farsi conoscere dall’azienda, ma conoscerla a sua volta, prestando attenzione a nuovi elementi oggi diventati prioritari, come la cultura aziendale e le iniziative orientate a sostenibilità e diversity & inclusion.
Per questo è importante mettere le persone al centro e comprendere i loro bisogni, valorizzandole e facendole sentire parte dell’azienda. In questo contesto il leader del futuro è una guida, un pioniere che disegna la direzione da seguire e porta con sé le proprie persone: che contributo diamo alla società in cui agiamo, cosa ci impegniamo a fare per realizzare la nostra mission e valorizzare le nostre persone?
Qui potete rivivere l’evento “Come valorizzare le risorse umane per il lavoro di domani”:
No Comments