17. Gennaio 2023 Talent Shortage e professionalità digitali. Sviluppare e ricercare talenti nel contesto attuale
L’inizio del nuovo anno porta con sé tante sfide per la Direzione HR, tra cui ai primi posti la necessità di far fronte ai cambiamenti del mercato del lavoro e alla difficoltà di trovare nuovi candidati.
Per analizzare più da vicino il fenomeno e attivare la condivisione e lo scambio di esperienze su queste tematiche, Glasford International Italy parteciperà al workshop “Talent Shortage e professionalità digitali: sviluppare e ricercare talenti nel contesto attuale” organizzato dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.
L’evento si terrà:
Martedì 7 febbraio 2023
ISCRIVITI — dalle 9.15 alle 12.30
Dipartimento di Ingegneria Gestionale, building 26B
Via Lambruschini 4B, 20156 Milano
Sala Consiglio
Durante la prima parte del workshop saranno presentati in anteprima i risultati della Ricerca dell’Osservatorio sul Talent Shortage e sulle iniziative che stanno attuando le organizzazioni italiane per far fronte al fenomeno. La seconda parte dell’evento sarà dedicata ad un’attività interattiva in gruppi per conoscersi, favorire la condivisione di iniziative e lavorare insieme su queste tematiche. Al termine ci sarà un light lunch come ulteriore momento di confronto.
L’evento si pone l’obiettivo di identificare gli attuali cambiamenti del mercato del lavoro, approfondendone i fenomeni attuali come: la Talent Shortage e la difficoltà da parte delle organizzazioni di trovare nuovi collaboratori, le Grandi Dimissioni e l’ingaggio dei profili già inseriti, il gap tra le competenze richieste sul mercato e quelle effettivamente presenti e, infine, la necessità di inserire nuove professionalità esperte in ambito digitale.
L’incontro ha il formato di un “HR Innovation Lab”, costruito con momenti di attività interattiva tra i partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi al link. L’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano si riserva la facoltà di non confermare l’iscrizione qualora il profilo della persona iscritta non sia in linea con il target dell’evento. In questo caso, l’impossibilità di partecipare al workshop sarà comunicata con una mail da parte dell’Osservatorio.
AGENDA
ACCREDITO E WELCOME COFFEE: 9.15
PRIMA PARTE: 9.30 – 10.15
Durante la prima parte dell’evento verranno presentati i dati della Ricerca dell’Osservatorio per inquadrare il fenomeno della Talent Shortage in Italia, le iniziative attuate dalle organizzazioni e le principali criticità riscontrate.
La plenaria sarà animata da una testimonianza aziendale, per condividere con tutti i partecipanti un’esperienza concreta e di successo su queste tematiche.
SECONDA PARTE: 10.30 – 12.30
La seconda parte dell’evento sarà dedicata ad un’attività laboratoriale in gruppi di lavoro con l’obiettivo di identificare le possibili cause delle difficoltà del mercato del lavoro, collaborare per identificare iniziative e soluzioni che possano aiutare le organizzazioni a superarle.
L’ultima parte del workshop sarà dedicata alla presentazione in plenaria dei risultati dell’attività interattiva.
NETWORKING LUNCH: 12.30
No Comments