18. Maggio 2023 Presentati i dati della Ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice, di cui Glasford è Sponsor
Siamo orgogliosi di aver contribuito alla Ricerca dell’Osservatorio HR Innovation Practice, nell’ambito di una Partnership che rispecchia pienamente la nostra volontà di aiutare le Direzioni HR e le loro organizzazioni nel rispondere alle sfide del contesto attuale, attraverso il confronto e la contaminazione di idee e punti di vista che possono accompagnare l’intero sistema imprese verso la sua evoluzione.
Pochi giorni fa si è tenuto il Convegno durante il quale sono stati presentati i risultati della Ricerca di cui Glasford è stata Sponsor.
Di seguito alcuni dei principali punti emersi.
L’evento è iniziato con un’attenta analisi del contesto attuale, che non può più essere definito VUCA (Volatile, Incerto, Complesso, Ambiguo), ma che viene descritto sempre più come BANI (Fragile, Ansioso, Non lineare, Incomprensibile). Come conseguenza, abbiamo assistito ad un fenomeno mai visto prima, quello della Great Resignation: il 46% dei lavoratori ha cambiato lavoro negli ultimi mesi o ha intenzione di farlo nel prossimo futuro, per cercare un miglior compenso economico e un maggiore equilibrio vita-lavoro. Percentuale che sale al 77% nella generazione Z.
Grazie ai dati della Ricerca abbiamo poi approfondito un altro dato rilevante: il 41% delle persone si è pentita di aver cambiato azienda, un fenomeno noto come Great Regret. Nel complesso, solo l’11% dei lavoratori afferma di provare benessere in tutte le tre aree (psicologico, relazionale e fisico): sintomo della necessità, da parte delle imprese, di cambiare approccio per aumentare la felicità dei propri collaboratori.
Necessità ancora più stringente alla luce della crescente difficoltà ad attrarre i talenti: il 59% delle organizzazioni ha necessità di portare in azienda nuove persone, soprattutto per colmare il gap di competenze digitali, ma nella quasi totalità dei casi vi è difficoltà nel coprire le posizioni. Per 3 imprese su 4, la criticità è maggiore rispetto allo scorso anno.
Infine, ci siamo immersi nell’evoluzione tecnologica, approfondendo la diffusione di HR Tech e HR Analytics: sono ancora troppo poche le Direzioni HR che ricorrono alla tecnologia per migliorare i propri processi, e solo il 16% effettua analisi sui dati per anticipare e risolvere le problematiche.
Momenti come questo sono per noi una preziosa occasione per comprendere sempre meglio lavoratori e organizzazioni, per supportare entrambi nel rispondere alle sfide future.
No Comments