La curiosità di guardare alla storia che c’è dietro ogni persona mi accompagna da quando ero bambina. Per questo non ricordo di essermi immaginata in una professione diversa da quella della psicologa: mossa dal desiderio di incidere nei contesti che abitiamo per la maggior parte del nostro tempo, mi sono orientata verso la Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Per supportare le persone nell’affrontare anche i percorsi evolutivi più complessi, ho successivamente conseguito una specializzazione quadriennale in Psicoterapia.
Da più di 15 anni opero nella consulenza direzionale, accompagnando persone ed aziende a capire come evolvere e come creare l’ingaggio che serve per “attrezzarsi” in vista di nuove sfide. Un mio maestro diceva che “solo quando accettiamo le cose per come sono possiamo cambiarle”: questo, nel mio quotidiano, si traduce in progetti di valutazione che permettano di acquisire maggiore consapevolezza dei propri punti forti e degli aspetti da rafforzare per esprimere al meglio i propri talenti. Parallelamente, costruisco insieme alle aziende programmi di Change Management e Leadership Development che le accompagnino in una lucida mappatura della situazione as is così da definire la via migliore per proiettarsi verso gli obiettivi prefissati.
Ora in Glasford, all’interno della Business Line Assessment Architecture & People Metrics, mi prendo cura di ogni progetto e di ogni persona, con la voglia di contribuire nei processi trasformativi di ciascuno e allo stesso tempo pronta ad essere trasformata da questi incontri… perché si evolve solo insieme.