
26. Settembre 2023 Fare Impresa nell’era dell’IA: leadership, innovazione e cultura organizzativa
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo del lavoro è un tema più che mai pervasivo. Anche in Glasford ci interroghiamo spesso su come bilanciare le possibilità offerte dall’IA con il ruolo e le competenze uniche delle persone, per creare una sinergia tra le capacità umane e la tecnologia realmente capace di aiutare l’impresa ad evolvere, consapevoli che a cambiare sarà il modo di lavorare.
Questi temi saranno il cuore dell’evento “Fare impresa nell’era dell’IA: leadership, innovazione e cultura organizzativa”, che coinvolgerà leader d’impresa per confrontarci circa la relazione tra Uomo e IA all’interno dell’azienda e i suoi impatti a livello di business e organizzativo, cercando di portare chiavi di lettura eterogenee che provino ad andare oltre il conflitto uomo-macchina e stimolino la riflessione su opportunità, rischi, evoluzioni e sfide.
Queste riflessioni vedranno il contributo di alcuni esperti del settore. Massimo Chiriatti (Chief Technical & Innovation Officer di Lenovo) e Stefano Moriggi (professore di Cittadinanza Digitale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e Membro Permanente della McLuhan Foundation di Toronto) porteranno il proprio punto di osservazione privilegiato sul tema, confrontandosi sui cambiamenti che l’IA sta apportando alla società e sulla possibilità di governarla adottando un approccio umanistico.
L’impatto sulle organizzazioni, attraverso esperienze concrete, verrà poi declinato nel corso di una tavola rotonda che vedrà dialogare Pierpaolo Antonioli (CEO di Punch Torino), Fabio Ferrari (Founder e Chairman di Ammagamma), Licia Garotti (Partner e Responsabile del Dipartimento Proprietà Intellettuale e Information Technology di Gattai, Minoli, Partners), Valeria Lazzaroli (Chairperson Scientific Commettee ENTD, Chief Risk Officer di ARISK SpA) ed Enrico Martines (Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale di Hewlett Packard Enterprise).
L’evento si terrà mercoledì 25 ottobre alle 17.30, a Milano, nell’Auditorium di Palazzo Recalcati (via Amedei 8). Seguirà un aperitivo di networking.
Per partecipare, potete iscrivervi a QUESTO LINK. I posti sono limitati: riceverete conferma della partecipazione a seguito dell’iscrizione.
No Comments