Glasford International Italy - Digital Mindset Evolution: quali sono le nuove frontiere?

Digital Mindset Evolution: quali sono le nuove frontiere?

Glasford International Italy - Digital Mindset Evolution: quali sono le nuove frontiere?

Che la cres­cente dig­i­tal­iz­zazione impat­ti sulle strate­gie d’impresa, por­tan­do con sé una con­tin­ua  evoluzione nel mon­do del lavoro, è un dato che con­sid­e­ri­amo parte inte­grante di qual­si­asi anal­isi orga­niz­za­ti­va o let­tura di dati di mer­ca­to. Nel suo ulti­mo arti­co­lo, Bar­bara Riz­zo (Head of Assess­ment Archi­tec­ture & Peo­ple Met­rics, Asso­ciate Part­ner) si è occu­pa­ta di anal­iz­zare come evol­va, di con­seguen­za, il rap­por­to tra per­sone, imp­rese e tec­nolo­gia.

Come Advi­so­ry Board Mem­ber di IDC, negli scor­si mesi si è inter­ro­ga­ta sul futuro e sull’inte­grazione dell’Intelligenza Arti­fi­ciale nelle pras­si orga­niz­za­tive, ritrovan­do in par­ti­co­lare due sti­moli ricor­ren­ti:

  • la neces­sità sen­ti­ta da HR e IT di co-costru­ire gli inter­ven­ti o le piattaforme dig­i­tal da imple­mentare,
  • la cen­tral­ità del dig­i­tal mind­set, la com­p­lessi­va abil­ità del­la per­sona di saper inter­a­gire, di saper­si adattare e di saper dialog­a­re con stru­men­ti e con­testi dig­i­tal.

Inve­stire nel­lo svilup­po delle com­pe­ten­ze dig­i­tali e del dig­i­tal mind­set con­sente alle orga­niz­zazioni di ottenere risul­tati sig­ni­fica­ti­va­mente migliori: sec­on­do i dati IDC, queste aziende han­no una prob­a­bil­ità del 70% mag­giore di super­are i loro obi­et­tivi di busi­ness rispet­to a quelle che non lo fan­no, e pos­sono riportare un aumen­to del­la pro­dut­tiv­ità fino al 20% e una riduzione dei costi oper­a­tivi fino al 30%.

Ma l’impatto delle tec­nolo­gie non coin­volge solo le orga­niz­zazioni: l’incontro con Neil Har­bis­son, pri­mo “cyborg” riconosci­u­to gra­zie all’impianto nelle ossa craniche di un’antenna che trasfor­ma le fre­quen­ze del­la luce in suoni, con­sen­ten­dogli di “ascoltare” i col­ori che altri­men­ti non potrebbe vedere, ha dimostra­to come le inno­vazioni tec­no­logiche pos­sano essere un potente alleato per miglio­rare la nos­tra vita.

Potete leg­gere l’articolo com­ple­to, pub­bli­ca­to su HRC Com­mu­ni­ty, a QUESTO LINK.

No Comments

Post A Comment