Il valore della libertà Massimo Quizielvu

Il valore della libertà

Il valore della libertà Massimo Quizielvu

Ho il priv­i­le­gio, con ques­ta let­tera, di con­di­videre le mie rif­les­sioni con le per­sone che fan­no parte del nos­tro prog­et­to azien­dale, con quan­ti ogni giorno ci sup­por­t­ano, dan­do­ci la loro fidu­cia, sia come Cli­en­ti che come Can­di­dati del­la nos­tra Peo­ple Dis­cov­ery e, più in gen­erale, con le molte per­sone che incon­tri­amo ogni giorno nelle nos­tre attiv­ità quo­tid­i­ane.

Per tut­ta la mia vita ho sem­pre pen­sato che la Lib­ertà non abbia prez­zo. La lib­ertà di vivere come vogliamo, la lib­ertà di essere ciò che si desidera, la lib­ertà di amare e di essere amati, insom­ma di scegliere ed essere scelti sen­za costrizioni.

Ques­ta scelta ha un cos­to: quel­lo di com­bat­tere per le pro­prie con­vinzioni, di rischiare tal­vol­ta tut­to sul tavo­lo verde del­la vita, nel­la certez­za che nes­sun prez­zo è trop­po alto per la tua lib­ertà.

Men­tre fac­cio queste rif­les­sioni, sto viven­do un momen­to per me magi­co, qua­si il com­pi­men­to di tante scelte e momen­ti dif­fi­cili: ho la for­tu­na di essere cir­conda­to da per­sone mer­av­igliose che ho scel­to e mi han­no scel­to; che stan­no non solo real­iz­zan­do il prog­et­to azien­dale di Glas­ford come l’avevo sog­na­to alle orig­i­ni ma, nell’averlo pro­fon­da­mente com­pre­so, lo stan­no facen­do pro­prio ren­den­do­lo sem­pre più ric­co di sti­moli e val­ori. Sono con­sapev­ole che, come ogni risul­ta­to impor­tante, richie­da impeg­no per essere man­tenu­to e svilup­pa­to anco­ra nel tem­po, da parte di noi tut­ti. È l’impeg­no del cor­ag­gio, quel­lo delle nos­tre scelte per con­fer­mare ogni giorno, come azien­da e come per­sone, un prog­et­to aut­en­ti­co che si può real­iz­zare a pieno solo nel­la pro­fon­da con­nes­sione fra CHI siamo, ciò in cui cre­di­amo (COSA) e ciò, e COME, lo fac­ciamo.

Glas­ford è oggi un con­testo che ci con­sente di val­oriz­zare le indi­vid­u­al­ità, di far­le crescere, di accom­pa­g­narle nel loro per­cor­so pro­fes­sion­ale, nel­la con­sapev­olez­za che la real­iz­zazione di tan­ti per­cor­si indi­vid­u­ali por­ta ric­chez­za e risul­tati per tut­ti. Sap­pi­amo che essere sfi­dan­ti ver­so noi stes­si e il mon­do che ci cir­con­da ci può portare a fare errori, ma sap­pi­amo che è l’unica via per evol­vere, che sen­za fal­li­men­ti non si cresce e, al con­tem­po, che con il sosteg­no degli altri si pos­sono super­are meglio le dif­fi­coltà. In altre parole: pos­si­amo essere liberi!

Tut­to questo accade per­ché altre per­sone, i nos­tri Cli­en­ti, ci stan­no accom­pa­g­nan­do, com­pren­den­do la nos­tra speci­ficità, sceglien­do il nos­tro modo di fare impre­sa con loro e per loro e, così facen­do, sti­amo tut­ti ben­e­fi­cian­do di questo viag­gio stra­or­di­nario con il fine ulti­mo di gener­are val­ore per il nos­tro sis­tema.

Voglio con­di­videre con tut­ti voi ques­ta gioia e sen­sazione di lib­ertà che, sono con­sapev­ole, è nel mon­do di oggi un priv­i­le­gio asso­lu­to. Pro­prio in questo sen­so il mio augu­rio per il 2023 è riv­olto alla sper­an­za che tut­ti pos­sano avere l’opportunità di ricer­care la pro­pria lib­ertà. Il mio pen­siero va a tutte le donne, uomi­ni e bam­bi­ni che subis­cono vio­len­ze e sopraf­fazioni con l’augurio e la sper­an­za di un mon­do migliore, di un’Umanità in evoluzione, a par­tire dalle nos­tre scelte e azioni quo­tid­i­ane.

Buon Natale e un Sereno Anno Nuo­vo!

Mas­si­mo Quizielvù, Pres­i­dent & CEO — Glas­ford Inter­na­tion­al Italy

No Comments

Post A Comment