Che sia una fase di start-up, un momento di discontinuità e cambiamento, o di crescita e consolidamento, per Glasford ogni progetto è un percorso di People Discovery.
Un’esplorazione che si apre con l’ascolto: del contesto strategico e del business model, di come la visione e la missione aziendale permeano il tessuto organizzativo.
La stessa importanza è data all’ascolto della persona, che governiamo grazie ad un protocollo qualitativo e ai nostri
strumenti di assessment: una conoscenza in profondità, oltre i confini delle competenze manageriali fino al fitting culturale tra i valori aziendali e quelli dell’individuo.
Il percorso si realizza nella connessione generativa tra la cultura dell’impresa e la vocazione del manager, e che si amplifica con progetti di sviluppo e formazione manageriale, piani di successione aziendale, attività di advisory volta alla gestione del cambiamento, progetti volti alla valorizzazione del capitale organizzativo dell’azienda.
In Glasford guidiamo questo processo attraverso due direttrici – Tridimensionalità e Co-progettazione – che sono alla base del nostro approccio di Executive Search.