
9. Dicembre 2021 Glasford vi augura buone feste
Il Natale e l’inizio di un nuovo anno sono ormai prossimi e, come di consueto, sentiamo l’esigenza di rinnovati auspici, di auguri che parlino di evoluzione, di cambiamento e crescita tanto personale quanto professionale.
Quest’anno credo che la forma più significativa di augurio possa essere incarnata dall’ispirazione che solo storie straordinariamente umane come quella di Alberto Burri sanno evocare.
Artista largamente apprezzato ed esposto nei più gradi musei del mondo, Burri è l’incarnazione del coraggio, della visione, dell’autodeterminazione.
Laureato in Medicina, reduce dalla prigionia in Africa e dalle brutalità della Seconda Guerra Mondiale, decise, al suo ritorno in Italia, di votare la sua vita alle arti figurative, senza condizionamenti stilistici o retorici, senza alcuna formazione ufficiale nell’ambito, guidato dall’estro, dalla curiosità nello sperimentare linguaggi e forme nuove, facendo arte anche attraverso oggetti e forme inusuali del quotidiano.
Gli bastò poco per attirare l’attenzione dei più importanti critici d’Europa e d’oltre Oceano, continuamente stupiti dall’evoluzione del suo estro, dall’insaziabile necessità di Burri di abbandonare percorsi stilistici e creativi ormai riconosciuti ed apprezzati per intraprenderne di nuovi, sospinto dalla necessità interiore di annullare i limiti personali e convenzionali e riscrivere i propri obiettivi ancora un passo oltre.
Ripensando a questa storia straordinaria, sono convinto che l’augurio migliore per l’anno che verrà sia quello di incarnare lo spirito di Alberto Burri, parlando a noi stessi come egli ha fatto con sé quando ha deciso quale sarebbe stata la sua strada.
Immaginiamo il nostro futuro non più ancorato ai limiti delle nostre competenze attuali, ispiriamolo liberamente al sogno che da sempre ci anima, con il coraggio di dichiarare a noi stessi e agli altri chi siamo oggi, chi vogliamo essere domani.
Il mio auspicio è quello di continuare ad evolvere avendo la capacità di cogliere prospettive nuove e stimolanti durante il percorso, di sapere utilizzare al meglio ciò di cui disponiamo per creare “valore” nella consapevolezza che sarà proprio questa capacità a fungere da catalizzatore di rinnovate energie verso nuovi traguardi.
Massimo Quizielvù, President & CEO — Glasford International Italy
No Comments